Nelle ricette emiliane torna spesso come ingrediente l’amatissimo Parmigiano Reggiano: oggi vogliamo dirvi qualcosa di più sulle sue proprietà e i suoi valori nutrizionali!

Nelle ricette emiliane torna spesso come ingrediente l’amatissimo Parmigiano Reggiano: oggi vogliamo dirvi qualcosa di più sulle sue proprietà e i suoi valori nutrizionali!
Per preparare i passatelli è necessario lo schiacciapatate. Ne siete sicuri? In realtà ci sono almeno 4 alternative nel caso in cui non ne abbiate uno!
Quando avanza della pasta fresca non ancora cucinata, si può congelare? Come è meglio conservarla? Oggi rispondiamo a tutte queste perplessità.
Sfoglia verde, ripieno di ricotta, mortadella, spinaci e parmigiano, una forma che ricorda quella dei tortellini… Stiamo parlando dei balanzoni! Ecco la ricetta completa per farli a
Il prosciutto crudo è uno degli ingredienti irrinunciabili per il ripieno dei tortellini di Modena. Ma quali sono i suoi valori nutrizionali? E quante calorie contiene?
I tortellini sono un vero spettacolo per gli occhi ma soprattutto per il palato. È importante però cuocerli alla perfezione: ecco tutti i nostri consigli!
La sfoglia emiliana è alla base della tradizione culinaria dell’Emilia Romagna, ma per prepararla secondo tradizione servono tanta cura e le giuste attenzioni. Ecco tutti i segreti
Secondo Modenesi ed Emiliani, la gramigna si può cucinare in un modo solo: condita con il ragù di salsiccia fresca, fatto secondo tradizione. Ecco svelati tutti i segreti!
Tortellini modenesi in abbinamento al formaggio emiliano per eccellenza: un vero e proprio piatto della tradizione, cremoso, gustoso, immancabile!