La crema di parmigiano è una gustosissima salsa perfetta per una grande varietà di ricetta: semplici crostini, croccanti patatine fritte, ma anche pasta fresca o per accompagnare piatti di carne.
Prepararla è facilissimo. Basta fare la classica besciamella e alla fine aggiungere una generosissima dose di Parmigiano Reggiano DOP. Vediamo subito come prepararla (e alla fine ci sarà una piccola sorpresa).
Ricetta per la crema di parmigiano
Ingredienti
- 200ml di latte
- 20g di burro
- 20g di farina
- 100g di Parmigiano Reggiano DOP
Preparazione
- Per prima cosa occupatiti del latte. Scaldalo all’interno di un pentolino, avendo cura di non portarlo a bollore per evitare che si attacchi e bruci sul fondo.
- In un altro pentolino sciogli il burro, e poi aggiungi la farina a pioggia mescolando con una frusta, in modo da formare il famoso roux.
- Quando il roux è pronto inizia a versare il latte scaldato in precedenza a filo, sempre mescolando con la frusta. Continua fino a quando la besciamella non avrà raggiunto la giusta intensità.
- Una volta raggiunta non devi fare altro che spegnere il fuoco, aggiungere il Parmigiano Reggiano e mescolare fino a quando non si sarà completamente sciolto.
Adesso che la tua crema di parmigiano è pronta non ti resta che abbinarla a tutte le ricette che ami. E non dimenticare, ti avevamo promesso una sorpresa: si tratta di una piccola alternativa della crema di parmigiano, realizzata con la panna. Con questa aggiunta, la consistenza della crema diventerà più liquida, e sarà quindi perfetta per i nostri Passatelli al Parmigiano Reggiano DOP. Scopri subito la ricetta!
Lascia un commento