Esiste un ingrediente che si abbina alla perfezione a tutti i primi piatti della tradizione emiliano-romagnola. Quale? I funghi porcini! Grazie al loro sapore delicato e intenso alla stesso tempo sono da sempre uno dei funghi immancabili nella nostra cucina. L’avrai sicuramente provato con le tagliatelle o i tagliolini, ma… con i Passatelli?
Questa pasta tipica della Romagna, realizzata con uova, Parmigiano Reggiano DOP e pangrattato, è eccezionale in tutte le salse, ma è con i funghi porcini che da il meglio di sé. Vuoi scoprire subito come realizzare la ricetta? Ecco tutto quello che ti serve!
Come preparare i passatelli con funghi porcini e timo
Ingredienti per 4 persone
- 2 confezioni di Passatelli Pasta Fresca Rossi
- 450 g di funghi porcini
- 200 ml di brodo vegetale
- 2 spicchi d’aglio
- Olio extravergine, sale, pepe q.b.
- Timo fresco
Preparazione
- Occupiamoci subito della pulizia dei porcini. Prendi un panno umido e pulisci la cappella del fungo, elimina parte della corteccia e la parte finale del gambo. Tagliali poi a fette.
- Ora prendi una padella, aggiungi un filo di olio extravergine di oliva, gli spicchi d’aglio in camicia e un rametto di timo. Cuoci per circa 5 minuti e togli il rametto di timo e l’aglio.
- Aggiungi i funghi tagliati e cuoci. Adesso che i funghi sono pronti prendine una metà e frullali insieme a qualche cucchiaio di brodo vegetale, in modo da formare una salsina.
- Ora che il condimento è pronto cuoci i passatelli seguendo le indicazioni riportare sulla confezione, scolali e aggiungili alla padella con i funghi.
- Aggiungi anche la cremina di porcini, mischia delicatamente e servi con qualche altra fogliolina di timo.
Buon appetito!
Lascia un commento