La Norma è un sugo tipico della tradizione catanese. Il suo nome deriva dalla famosa opera di Vincenzo Bellini, celebre compositore nato proprio a Catania. Si tratta di una preparazione che vede protagoniste le melanzane, pertanto risulta perfetto in estate. Oggi lo presentiamo in una versione atipica, abbinato ai ravioli ripieni di ricotta, pomodoro e basilico.
Come preparare i ravioli alla Norma
Ingredienti per 4 persone:
- 500 g di ravioli ricotta pomodoro e basilico Pasta Fresca Rossi
- 500 g di pomodori pelati
- 200 g di ricotta salata
- 2 melanzane medie
- 2 spicchi d’aglio
- 10 foglie di basilico
- Olio extra vergine di oliva
- Sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Lavate e mondate le melanzane, quindi tagliatele a fette di circa mezzo centimetro di spessore in senso verticale.
- Lasciatele riposare in un colapasta cospargendole di sale grosso, quindi copritele con un piatto e sistemate al di sopra di esse un peso: lasciatele spurgare per almeno mezz’ora.
- Fate dorare l’aglio nell’olio. Aggiungete quindi i pelati e fate cuocere a fuoco lento per 20 minuti.
- Una volta terminata la cottura, unite la metà delle foglie di basilico.
- Sciacquate le melanzane, asciugatele e friggetele in olio extravergine d’oliva fino a farle diventare dorate.
- Fate assorbire l’olio in eccesso su carta assorbente.
- Portate a ebollizione una pentola d’acqua, salatela e calate i ravioli.
- Mettete le melanzane in una padella con 3-4 cucchiai di sugo di pomodoro. Quando i ravioli saranno tornati a galla, scolateli dolcemente e uniteli al condimento in padella.
- Fateli saltare per un minuto e poi servite la pasta ricoprendola con il restante sugo di pomodoro, qualche fetta di melanzana, una ricca grattugiata di ricotta salata e le rimanenti foglie di basilico fresco.
- I vostri ravioli alla Norma sono pronti.
Buon appetito!
Lascia un commento