Desideri un buon piatto di Passatelli al Parmigiano Reggiano ma solo all’idea di un brodo caldo in questa stagione ti fa passare la voglia? Beh, esiste una deliziosa soluzione: i Passatelli al Parmigiano Reggiano freddi. Freddi?! Ebbene sì.
Devi sapere che questa pasta dal gusto unico è perfetta per le giornate estive più afose, magari accompagnata con qualche pomodorino fresco e una generosa manciata di rucola. Curioso di scoprire come realizzarli? Ecco tutto quello che ti serve.
Come preparare i Passatelli freddi con rucola e pomodorini
Ingredienti per 4 persone
- 2 confezioni di Passatelli al Parmigiano Reggiano Pasta Fresca Rossi
- 150 g di pomodorini
- 30 g di scalogno
- 1 rametto di rucola fresca
- Olio extravergine di oliva
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
- Visto che i Passatelli richiedono pochissimo tempo per la cottura, occupiamoci subito del condimento. Pulisci lo scalogno e taglialo a rondelle. Poi prendi i pomodorini, lavali bene sotto l’acqua e tagliali a metà. Cuoci finché lo scalogno non è leggermente dorata, poi spegni.
- Nel frattempo trita grossolanamente la rucola.
- Mentre il condimento si raffredda, procedi con la cottura dei passatelli in abbondante acqua salata. Segui le istruzioni sulla confezione, scolali e lasciali raffreddare.
- Aggiungili al condimento, concludi con un filo d’olio extravergine di oliva, la rucola tritata e qualche scaglia di Parmigiano Reggiano.
Puoi servire subito oppure metterli per qualche ora in frigorifero, in modo che i sapori si amalgamino in modo migliore e si raffreddino ancora di più.
Buon appetito!
Lascia un commento