Stanco dei classici tortellini in brodo o con la panna? Oggi ti sveliamo una ricetta semplicissima, ma che forse non hai mai provato: i tortellini al ragù!
A prima vista può sembrare banale, ma questo primo piatto è veramente un concentrato di gusto. E in più è amato sia dai più grandi che dai più piccoli!
Vuoi metterti subito all’opera? Ecco tutto quello che ti serve!
Come preparare i Tortellini al ragù
Ingredienti per 4 persone:
- 500 g di Tortellini di Modena Pasta Fresca Rossi
- 500 g di salsiccia nostrana
- 400 g di passata di pomodoro
- 1 cipolla dorata
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- mezzo bicchiere di vino rosso
- 250 g di acqua
- Olio evo, sale e pepe q.b.
- Parmigiano Reggiano
Preparazione:
- Visto che i Tortellini di Modena Pasta Fresca rossi richiedono un solo minuto di cottura, occupiamoci subito del ragù.
- Inizia tritando molto finemente carota, cipolla e sedano, che metterai a cuocere in una pentola con l’olio extravergine di oliva;
- Quando il soffritto è pronto prendi le salsicce, elimina il budello e riduci il tutto a pezzetti, che metterai a rosolare insieme al soffritto.
- Ora sfuma con il mezzo bicchiere di vino rosso, dai una mescolata e aggiungi la passata di pomodoro e l’acqua.
- Aggiusta di sale e pepe, mescola ancora e cuoci con coperchio fino a quando non avrai ottenuto la consistenza desiderata (indicativamente almeno un’ora di cottura).
- Quando il ragù è pronto riempi una pentola con l’acqua, porta a bollore e sale. Cuoci i Tortellini di Modena per un minuto e, una volta scolati, mischiali accuratamente con il ragù.
Ora non ti resta che impiattare e servire con una generosa manciata di Parmigiano Reggiano.
Buon appetito!
Lascia un commento