Il periodo delle feste è ormai alle porte. E un piatto che non può assolutamente mancare durante le festività sono sicuramente i tortellini in brodo, cucinati secondo la tradizione modenese.
Si possono scegliere i tortellini ripieni di carne, di prosciutto crudo, oppure i classici tortellini di Modena, ripieni di Parmigiano Reggiano, per il piatto emiliano delle feste per eccellenza. Il brodo può essere di carne, di cappone o vegetale, in base alle tue preferenze e a quelle dei tuoi ospiti
Bene, siamo pronti per cominciare!
Come preparare i tortellini in brodo
Ingredienti per il brodo di carne:
- 1 coscia di gallina
- 1 pezzo di doppione
- 1 punta di petto
- 2 ossa da brodo
- 1 cipolla
- 1 costa di sedano
- 1 carota
- sale grosso
Ingredienti per 4 persone:
- 2,5 l brodo di carne
- 2 confezioni di tortellini di Modena Pasta fresca Rossi
- Parmigiano Reggiano grattugiato q.b
Preparazione
- Per prima cosa, preparate il brodo di carne seguendo la nostra ricetta dedicata.
- Quando il brodo è pronto non vi resta che portarlo a ebollizione e cuocervi i nostri tortellini seguendo le indicazioni presenti sulla confezione
- Impiattate quando sono ancora belli caldi lasciando a disposizione dei vostri ospiti del parmigiano reggiano grattugiato, o ancor meglio da grattugiare al momento: in questo modo ognuno potrà aggiungerne a suo piacimento!
Buon appetito!
Lascia un commento