3 modi per condire i passatelli

condire passatelli

Hai già scoperto tutto sull’origine dei passatelli e la loro storia, ma oggi vogliamo fare un passo in più. Non tutti infatti conoscono questa tipologia di pasta, e molti di voi potrebbero chiedersi quale sia il condimento più adatto, se si mangiano asciutti in brodo… e tante altre domande.

Per aiutarti vogliamo farti un regalo. Eccoti quindi 4 modi diversi per portare in tavola dei passatelli perfetti!

COME SI CONDISCONO I PASSATELLI?

Passatelli con brodo di cappone

Iniziamo da un grande classico, immancabile in qualsiasi tipo di festività: i passatelli con il brodo di cappone! Questo brodo è noto per il suo gusto pieno, deciso e saporito, perfetto per dare ai passatelli un’ulteriore nota di gusto. Se non lo hai mai preparato, qui puoi trovare la ricetta che fa al caso tuo.

Passatelli asciutti al sapore di mare

Forse non lo sai, ma i passatelli sono ottimi anche asciutti. Tra le ricette migliori che li vedono in questa veste, un condimento a base di pesce è davvero perfetto, soprattutto d’estate. L’ideale è cuocere i passatelli in un brodo di pesce (così da dargli ancora più gusto) e condirli con pomodorini, vongole e una manciate di prezzemolo. Assolutamente da provare!

Passatelli freddi

Incredibile ma vero, i passatelli sono ottimi anche gustati freddi. A sentirlo può sembrare strano, ma una volta provati sono davvero eccezionali. Ti basta cuocerli come fai di solito e lasciarsi raffreddare. Poi puoi condirli con cubetti di prosciutto crudo, rucola, un po’ di grana e un filo d’olio extravergine di oliva.

Vuoi provare subito queste tre idee? Scopri i nostri passatelli, realizzati secondo ricetta tradizionale a Modena.

Iscriviti alla nostra newsletter

Aggiungi la tua email alla nostra mailing list per ricevere offerte speciali e comunicazioni in merito a novità ed eventi.