Come conservare il ragù correttamente: 5 pratici trucchi!

come conservare il ragù

Come conservare il ragù correttamente: 5 pratici trucchi!
Ti abbiamo spiegato come realizzare un perfetto ragù alla bolognese, e ora vogliamo rispondere a un quesito che ti sei sicuramente posto: nel caso lo preparassi e non volessi consumarlo tutto subito, come ti dovresti comportare per la conversazione? In realtà non è poi così difficile, basta seguire qualche piccola dritta! In questo articolo troverai qualche piccolo trucco per conservare il ragù nel migliore dei modi, pronto per rendere unici i tuoi primi piatti di pasta fresca.

Iniziamo subito!

  • Sterilizza sempre i vasetti. Inutile dirlo: per evitare qualsiasi tipo di rischio è sempre consigliato sterilizzare i barattoli, sia prima di riempirli, sia dopo averli svuotati. In questo modo si evita la formazione di pericolosi batteri.
  • Metti il ragù nei barattoli quando ancora bolle. Per creare l’effetto sottovuoto che sigilla completamente il barattolo occorre sempre versare il ragù nel contenitore quando ancora bolle, senza spegnere in anticipo il fornello.
  • Verifica il sottovuoto. Bisogna sempre verificare che il sottovuoto sia avvenuto correttamente. Per farlo devi solamente fare un po’ di pressione sul tappo: se tutto rimane fermo vuol dire che il sottovuoto è avvenuto con successo, in caso contrario è ancora presente aria all’interno del barattolo.
  • Metti sempre un etichetta. Anche se il ragù in barattolo si conserva a lungo, non dura in eterno. Per questo motivo ricorda sempre di mettere un’etichetta in cui apporre la data in cui è stato realizzato e consuma il ragù entro un anno.

Ti abbiamo parlato della conservazione in barattolo sottovuoto, ma anche quella in frezzer è un’ottima soluzione. Il ragù conservato in questo modo si mantiene meno (circa 6 mesi) ma la procedura è molto più semplice.

Si eliminano tutti i passaggi del sottovuoto e si mette il ragù in appositi contenitori quando si è già raffreddato. Come sempre ricorda di apporre un’etichetta con data e contenuto e, quando è il momento di scongelarlo, mettilo in frigo fino a un attimo prima di utilizzarlo, per non lasciarlo a temperatura ambiente.

Iscriviti alla nostra newsletter

Aggiungi la tua email alla nostra mailing list per ricevere offerte speciali e comunicazioni in merito a novità ed eventi.