Come preparare un brodo di cappone perfetto

Come preparare un brodo di cappone perfetto

Emilia-Romagna è tradizione servire i Tortellini o i Passatelli insieme ad un caldo e confortante brodo di cappone, specialità che valorizza alla perfezione queste due tipologie di pasta, solitamente consumate per le grandi occasioni.

Se le tipiche azdore o sdaure sanno prepararlo ad occhi chiusi, per le nuove generazioni potrebbe non essere così facile. Per questo oggi ti diamo una mano per realizzare un perfetto brodo di cappone per i tuoi passatelli o tortellini. Partiamo!

LA RICETTA PER IL BRODO DI CAPPONE

Ingredienti per 3 litri di brodo (4 persone)

  • 1 coscia di cappone con sovracoscia
  • Un pezzo di doppione o punta di petto
  • Un osso adatto per il brodo
  • 1 cipolla dorata piccola
  • 1 costa di sedano
  • 1 carota
  • 3,5 litri di acqua
  • Un pizzico di sale grosso

Preparazione

  • Come prima cosa occupati delle verdure. Lavale bene, elimina la buccia della cipolla e metti tutto in una pentola con 3,5 litri di acqua. Le verdure vanno lasciate intere, ma se la costa di sedano è troppo lunga la puoi spezzare a metà
  • Metti anche la carne e il sale grosso insieme alle verdure, accendi a fiamma media e porta a bollore. Quando l’acqua inizia a bollire abbassa la fiamma al minimo e cuoci per almeno 3 ore, coprendo leggermente la pentola con il coperchio e rigorosamente senza mescolare.
  • Trascorso il tempo indicato spegni il fuoco e togli tutti gli ingredienti dall’acqua. Metti il coperchio e lascia raffreddare.
  • Quando il brodo si sarà raffreddato sulla superficie si sarà formato uno strato di grasso, che dovrai eliminare utilizzando un mestolo.
  • Per finire filtra il liquido aiutandoti con un colino fino a quando non sarà perfettamente limpido.

Ora il brodo di cappone è pronto per cuocere i tuoi adorati tortellini e passatelli!

Riutilizza la carne e le verdure per preparare altre ricette, come ad esempio le polpette. Presto ti daremo anche qualche consiglio pratico!

Consiglio: non gettare la carne o le verdure, possono essere riutilizzate per tante altre ricette!

Iscriviti alla nostra newsletter

Aggiungi la tua email alla nostra mailing list per ricevere offerte speciali e comunicazioni in merito a novità ed eventi.