Hai mai assaggiato i passatelli con il pesce?

passatelli con pesce

Ti abbiamo parlato tanto dei passatelli, pasta tipicamente romagnola che grazie al suo gusto unico sa regalare primi piatti semplici, saporiti e sempre nuovi. Realizzati con un impasto molto particolare formato da uova, parmigiano reggiano e pangrattato, sono il piatto tradizionale di molte feste, come il Natale, ma negli anni hanno saputo adattarsi anche alle altre stagioni, con abbinamenti più freschi e interessanti.

I passatelli infatti sono una pasta molto versatile, ottimi sia nella loro versione più tradizionale, ovvero in brodo, sia asciutti, e quindi con condimenti e sughi tra i più disparati. I passatelli stanno bene con tutto: anche con il pesce. Curioso di provare qualche ricetta?

PASSATELLI IN BRODO DI PESCE

Un ottimo modo per cucinare i passatelli abbinati al pesce e la tradizionale ricetta dei passatelli in brodo di pesce. La preparazione è impegnativa, ma il risultato ne vale assolutamente la pena!
Innanzitutto dovrai preparare la zuppa di pesce allo scoglio:

  • trita una cipolla e falla soffriggere con un filo d’olio. Aggiungi poi prezzemolo tritato e due spicchi d’aglio per insaporire.
  • Aggiungi un bicchiere di vino bianco secco e assicurati che evapori completamente.
  • A questo punto aggiungi 4 pomodori pelati tritati e continua a cuocere a fuoco basso. Quando si sarà asciugato, aggiungi una quantità d’acqua doppia rispetto alla quantità di pesce che andrai a cucinare.
  • Butta nel tegame mezzo chilo di pescetti da brodo e falli cuocere finchè il brodo sarà dimezzato.
  • A questo punto scola i pescetti da brodo, metti sale e pepe e aggiungi circa un chilo di pesce di scoglio a tua scelta (scorfani, triglie, spigola, merluzzo, gamberi e gamberoni) e riaccendi il fuoco. Se serve aggiungi altra acqua.
  • Fai cuocere a fuoco basso per altri 10 minuti dopo che avrà iniziato a bollire senza mai mescolare.

La zuppa di pesce è pronta: metti il pesce da parte e utilizza il brodo per cuocere i passatelli. Una volta pronti, servili in brodo e servi il pesce a parte.

PASSATELLI ASCIUTTI CON PESCE

I passatelli abbinati al pesce sono una vera bomba. Le ricette sono davvero tante, anche nel caso in cui tu voglia cucinarli asciutti. Ecco alcuni nostri consigli per abbinamenti diversi, dai più classici ai più azzardati:

  • Passatelli allo scoglio
  • Passatelli con vongole e zest di limone
  • Passatelli e cozze

Se non hai mai provato i passatelli con il pesce, è il momento di farlo: non te ne pentirai!

Iscriviti alla nostra newsletter

Aggiungi la tua email alla nostra mailing list per ricevere offerte speciali e comunicazioni in merito a novità ed eventi.