Tortellini modenesi in abbinamento al formaggio emiliano per eccellenza: un vero e proprio piatto della tradizione, cremoso, gustoso, immancabile!

Tortellini modenesi in abbinamento al formaggio emiliano per eccellenza: un vero e proprio piatto della tradizione, cremoso, gustoso, immancabile!
Un piatto tradizionale famoso in tutta Italia è sicuramente la pasta ripiena. Ecco qualche consiglio per distinguere i vari formati senza fare confusione!
Il periodo delle feste è alle porte e non potete farvi sfuggire l’occasione per preparare i tortellini in brodo, secondo la tradizione! Ecco come prepararli.
Il Natale è alle porte: devi iniziare a pensare al menù che porterai in tavola per il pranzo più atteso dell’anno. Puoi scegliere i piatti della tradizionale, oppure potresti pensare
Quando si parla di cibo, Modena è un po’ un paese delle meraviglie. Scopri in questo articolo tutti i piatti tipici della cucina modenese!
È risaputo: l’ingrediente principe dell’autunno è sicuramente la zucca. E i nostri ravioli di zucca, conditi con burro e Parmigiano, danno il meglio di sé!
A volte i passatelli si spappolano: tutta colpa del pane. Basta usare quello giusto e questo problema non si presenterà: avrete dei passatelli “in forma”!
Ingrediente autunnale per eccellenza: la zucca è celebre per il suo gusto dolce e delicato, e amata anche per le sue numerose proprietà benefiche.
Quando le temperature si abbassano, torna anche la voglia di un buon e confortante brodo, che sia di carne o verdura. È tempo di passatelli in brodo!
Quando prepari il ragù puoi abbondare: conservarlo è semplice se segui le nostre dritte!