A volte i passatelli si spappolano: tutta colpa del pane. Basta usare quello giusto e questo problema non si presenterà: avrete dei passatelli “in forma”!

A volte i passatelli si spappolano: tutta colpa del pane. Basta usare quello giusto e questo problema non si presenterà: avrete dei passatelli “in forma”!
Ingrediente autunnale per eccellenza: la zucca è celebre per il suo gusto dolce e delicato, e amata anche per le sue numerose proprietà benefiche.
Quando le temperature si abbassano, torna anche la voglia di un buon e confortante brodo, che sia di carne o verdura. È tempo di passatelli in brodo!
Quando prepari il ragù puoi abbondare: conservarlo è semplice se segui le nostre dritte!
Finalmente è autunno e tornano i deliziosi piatti che durante il periodo estivo avevamo per il momento abbandonato. Uno di questi sono sicuramente i ravioli…
I passatelli: un classico tanto amato. Ma non tutti ne conoscono i segreti. Per esempio, quanto tempo dobbiamo cuocerli per mangiarli in brodo? E asciutti?
Con l’autunno finalmente si può gustare la pasta fresca in modo nuovo. Come? Sfruttando i sapori dell’autunno nei nostri piatti! Ecco qualche consiglio.
Con l’abbassarsi delle temperature abbandoniamo per il momento i nostri amati passatelli con il pesce (tipici della costiera romagnola) per fare spazio a condimenti dal…
La crema di parmigiano è una salsa perfetta per accompagnare crostini, croccanti patatine fritte, ma anche carne o pasta fresca. Scopri i nostri consigli!
Il brodo di carne è una specialità che non può assolutamente mancare, per accompagnare un buon piatto di pasta fresca. Scopri come realizzarlo!